menu
Close Big menu
Prodotti Anima-Strath

Anima-Strath e Equi-Strath sono integratori alimentari naturali di alta qualità a base di lievito vegetale Strath. Arricchiscono l'alimentazione del vostro animale con 61 preziose sostanze vitali.

Tutti i prodotti

Cosa contengono Anima-Strath e Equi-Strath? Come vengono prodotti? Scopri qui cosa c'è dietro il potere del lievito vegetale.

Nel nostro blog troverai anche interessanti articoli sulla salute degli animali, compresi i consigli degli esperti.

La community di Anima-Strath: un luogo dove gli amanti degli animali condividono le loro esperienze - o anche solo delle belle istantanee.

Contatti:

Bio-Strath AG
Mühlebachstrasse 38
8008 Zurigo
info@bio-strath.com

Cane con bastone nella foresta

Blog e consigli sugli animali da compagnia

Compagni in ogni uscita

Pioggia o sole, estate o inverno, per i cani e i loro padroni è sempre ora di stare all'aperto. Jogging, escursioni, bicicletta - le attività comuni tengono in forma cane e padrone e li fanno sudare insieme. Cosa bisogna considerare quando il nostro amico a quattro zampe condivide le nostre avventure sportive? Troverete alcuni consigli per i principianti nel seguente articolo.

Non tutti i cani sono uguali
Chihuahua e dobermann, bulldog inglese e bassotto: è ovvio che non tutte le razze, in base alle loro dimensioni e al loro fisico, si comportano allo stesso modo negli sport di resistenza. Fondamentalmente, più grande è il cane, meno problemi ha con la velocità e la distanza - ma le eccezioni confermano la regola. Particolare cautela è necessaria nelle razze a muso corto! Carlino, bulldog francese e razze simili hanno una capacità molto limitata di far fronte allo stress e tendono rapidamente ad avere difficoltà respiratorie. Ma anche all'interno delle razze esistono forti differenze individuali.

Le preferenze personali del vostro cane, la sua età e la sua costituzione vi indicano se è un compagno adatto. È importante iniziare l'addestramento solo quando il cane ha almeno 18 mesi. Il veterinario sarà lieto di consigliarvi se non siete sicuri dell'idoneità allo sport del vostro compagno. Problemi cardiaci, disturbi metabolici e malattie articolari dovrebbero essere definitivamente esclusi.

Possiamo iniziare...
In tutti gli sport, vale sia per gli esseri umani che per i cani: iniziare con cautela e aumentare lentamente. Idealmente, si dovrebbe usare una pettorina per evitare urti e tiri a scatti sulla sensibile colonna cervicale del nostro amico a quattro zampe. Non dare da mangiare appena prima dell’attività sportiva! Uno stomaco pieno aumenta il rischio di torsione gastrica, che è un'emergenza che mette a rischio la vita del nostro amico.

Affrontare insieme ogni ostacolo: jogging con il cane
Come attrezzatura di base per praticare jogging consigliamo uno speciale guinzaglio da jogging, che si indossa intorno ai fianchi. La sua sezione centrale elastica protegge la nostra colonna lombare da trazioni. Lasciate che il vostro cane faccia i propri bisogni prima di iniziare il trotto continuo. Anche se i lupi coprono distanze enormi durante la caccia, la corsa a lunga distanza non fa parte del comportamento naturale del cane. Idealmente si dovrebbero prevedere brevi pause durante la corsa che offrano al cane un momento di svago - lanciare un bastoncino, il gioco della corteccia dell'albero o nascondere un sacchetto di cibo con snack, da fare cercare al cane. Se state lavorando per raggiungere un record di velocità o distanza, è meglio che lasciate a casa il vostro amico a quattro zampe.

Verso i monti nella rugiada del mattino: escursioni con il cane
Fondamentalmente, qualsiasi cane può accompagnarci nelle escursioni - se si adatta il percorso scelto alla sua forma fisica e alla sua corporatura. Ideali per iniziare sono i percorsi per famiglie con bambini. Il livello e la lunghezza di questi sono facili da padroneggiare anche per i principianti. I cani molto piccoli possono essere trasportati in uno speciale marsupio per parte del percorso. Se si pianificano percorsi più lunghi, l'attrezzatura dovrebbe essere adeguata: un kit di pronto soccorso per le ferite alle zampe, una protezione dalle intemperie per il cane durante le pause, uno spuntino per lui e per noi e assolutamente acqua potabile a sufficienza. È necessario comportarsi in modo rispettoso durante le escursioni con il cane! Le aree di riposo della fauna selvatica, le riserve naturali e gli animali al pascolo sulle Alpi non devono essere disturbati dai cani che scorrazzano liberi.

Potrete trovare buoni consigli per le escursioni con il vostro cane alla pagina dei sentieri escursionistici svizzeri. Qui troverete anche numerosi suggerimenti per le escursioni.

Voglio andare in bicicletta: In bicicletta accompagnati dal cane
I cani grandi e agili come gli husky o i dalmata possono accompagnarci senza problemi, correndo vicino alla bicicletta. Tuttavia è importante garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Si deve possibilmente evitare di far correre il cane vicino alla bicicletta nel traffico intenso. Le strade lontane dalle quelle pubbliche sono l'ideale per far correre libero vicino alla bicicletta un cane ubbidiente. I cani possono anche essere legati in modo relativamente sicuro alla bicicletta usando dispositivi speciali. Ma questa situazione dovrebbe essere provata passo dopo passo. Un braccio di metallo con un guinzaglio corto viene fissato lateralmente al telaio della bicicletta. Questo impedirà al cane di scontrarsi con la bicicletta. Correndo sull'asfalto, le unghie si consumano di più e anche i cuscinetti dei piedi sono esposti ad una grande sollecitazione. Pertanto, è necessario controllare regolarmente le zampe del nostro cane. Le calzature per cane possono essere la cosa giusta per il nostro amico sportivo. È importante tenere presente che sotto il sole l’asfalto può diventare molto caldo! Non rischiate di causare calore eccessivo al vostro amico, esponendolo al sole diretto.

Volete utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto o state pianificando un tour in bicicletta più lungo? Per i cani più piccoli il trasporto in uno speciale cestino fissato al manubrio è l'ideale, i cani di taglia grande possono viaggiare in un rimorchio per cani omologato per il trasporto su strada.

Energia dalla ciotola: la giusta alimentazione
È necessario fare attenzione ad un sufficiente apporto di sostanze nutritive. L'esercizio fisico aumenta il metabolismo basale e il vostro cane avrà un maggiore fabbisogno calorico se pratica regolarmente esercizio fisico. Quindi è importante adattare la razione di mangime di conseguenza. Gli integratori alimentari possono contribuire ad un fabbisogno ottimale. La cosa migliore è studiare l’alimentazione insieme al veterinario o ad un nutrizionista esperto nell’alimentazione del cane

Barbara Fox, veterinario